Comunicati

Attualità , Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Autonomia, Fugatti: "Entro sei mesi la proposta sul nuovo Statuto"

"Esprimo soddisfazione per l’esito dell’incontro nel quale si sono gettate le basi per una reale revisione del nostro Statuto”. Sono state queste le prime parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti al termine del primo incontro tra il ministro per...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Oggi l’assessore Tonina ha visitato il Santa Chiara

Oggi in tarda mattinata l’assessore alla salute Mario Tonina, accompagnato dal direttore generale di Apss Antonio Ferro, dal Consiglio di direzione e dalla direttrice del Servizio ospedaliero provinciale Emanuela Zandonà, ha incontrato il personale dell’ospedale Santa Chiara di Trento...


Leggi
Istruzione e formazione
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Gerosa: "La scuola, miglior palestra per allenarsi alle sfide della vita"

Auguri speciali stamani presso il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia alla Vicepresidente e assessore provinciale all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa. Insieme al personale ad accoglierla era...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Tonina sulle sfide del Servizio sanitario: "Garantire risposte ai cittadini facendo leva sull'Autonomia"

"Vorrei condividere con voi alcune riflessioni sul ruolo del servizio sanitario provinciale e sulle prospettive che ci attendono nel prossimo futuro. Sappiamo che le problematiche sono tante e complesse: accanto alla carenza dei professionisti, vi è la crescita dei costi del servizio...


Leggi
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

L'autonomia oggi


Leggi
Protezione civile
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Protezione civile, Zanotelli: “Scommettiamo sulla formazione nelle scuole”

Una sinergia sempre più forte tra le Strutture operative della Protezione civile del Trentino, che guardano alle scuole del territorio per favorire la consapevolezza da parte delle nuove generazioni rispetto al grande lavoro svolto in favore di chi si trova ad affrontare una situazione di...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Meteo, nei prossimi giorni in arrivo forti raffiche di vento e nevicate nelle zone settentrionali

Dalla sera di domani, giovedì 21, alla sera di sabato 23 dicembre, soprattutto in montagna soffieranno venti nordoccidentali molto forti. Le raffiche più intense sono attese tra le ore centrali di venerdì e quelle centrali di sabato, quando nelle zone più esposte si potranno superare i...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

Corso per operatore socio sanitario, aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni ai corsi per operatore socio sanitario organizzati dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari nelle sedi di Trento, Tione e Cles. I posti disponibili sono complessivamente 130 divisi in 80 per la sede di Trento, 25 per Tione e 25 per quella di Cles. Le...


Leggi
Salute e benessere
Mercoledì, 20 Dicembre 2023

L’assessore alla salute in visita all’ospedale di Rovereto

Ieri pomeriggio l’assessore alla salute Mario Tonina, accompagnato dal direttore generale di Apss Antonio Ferro, dal direttore sanitario Giuliano Mariotti, dalla direttrice dell’integrazione socio sanitaria Elena Bravi e dalla direttrice del Servizio ospedaliero provinciale Emanuela...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Martedì, 19 Dicembre 2023

Autonomie a confronto domani con il ministro Calderoli

Riflettori sugli statuti di autonomia della nostra Regione e delle Province di Trento e Bolzano domani a Roma in occasione di un tavolo tecnico convocato dal Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli per avviare il confronto sulle modifiche dei rispettivi statuti...


Leggi
Attualità
Martedì, 19 Dicembre 2023

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 50 – 2023

Lo sviluppo di startup innovative, la transizione scuola-lavoro, la Trento romana, l’offerta tariffaria di Ski family, "Blu Fiemme" un progetto del CFP ENAIP - Scuola del legno di Tesero: sono i temi della puntata 50 – 2023 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 19 Dicembre 2023

Casa, Marchiori incontra il presidente Itea: “Al lavoro per dare risposte alla comunità

Le politiche per la casa sono una delle priorità della nuova Giunta provinciale. L’esecutivo è al lavoro e oggi l’assessore competente, Simone Marchiori, ha incontrato al riguardo il presidente Michele Condini e il direttore generale di Itea spa. Sul tavolo una panoramica...


Leggi
Ambiente , Protezione civile
Martedì, 19 Dicembre 2023

Corpo forestale: semplificazione, tutela e sicurezza sono le priorità

Valorizzare le Stazioni forestali, quali punto di riferimento per le comunità locali, ma anche semplificare le norme per consentire agli operatori di intervenire con maggiore incisività nella gestione del patrimonio boschivo. Sono queste le sfide che interessano il Corpo forestale...


Leggi
Martedì, 19 Dicembre 2023

Proteggere l’ambiente


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Famiglia, sociale e comunità
Martedì, 19 Dicembre 2023

Etika: 560mila euro per la vita indipendente delle persone con disabilità

A sette anni dall’esordio, etika, l’offerta luce e gas della cooperazione trentina (Federazione Trentina della Cooperazione, Sait, Cassa centrale Banca, Consolida e La Rete) con Dolomiti Energia, conferma la capacità di coniugare gli interessi individuali delle famiglie di risparmiare...


Leggi
Attualità , Mobilità e trasporti
Martedì, 19 Dicembre 2023

San Giovanni - Cretaccio: domani cade l’ultimo diaframma

Domani, mercoledì 20 dicembre, nel tardo pomeriggio, sarà abbattuto l'ultimo diaframma di roccia che separa i due imbocchi della galleria del collegamento San Giovanni - Cretaccio. L’operazione completerà dunque lo scavo della galleria principale dopo 1260 giorni di lavoro. Si tratta...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Dicembre 2023

Natale al SASS, alla Villa romana di Orfeo e al Museo delle Palafitte di Fiavé

Durante le festività natalizie, per gli appassionati e gli interessati all’archeologia, sono aperti ai visitatori i siti della Trento romana - il S.A.S.S. Spazio Archeologico Sotterraneo del Sas, sotto piazza Cesare Battisti, e la Villa romana di Orfeo, in via Rosmini - e il Museo delle...


Leggi
Cultura
Martedì, 19 Dicembre 2023

“Vermiglio, la sposa di montagna”, finite le riprese

Si sono concluse nei giorni scorsi tra il Trentino e l’Alto Adige le riprese di "Vermiglio, la sposa di montagna", il secondo lungometraggio di finzione di Maura Delpero, regista già candidata al David di Donatello e ai Nastri d’argento con l’opera prima...


Leggi
Salute e benessere
Martedì, 19 Dicembre 2023

Tonina: "Arco, tassello fondamentale della rete ospedaliera provinciale"

Prosegue "l'operazione ascolto" voluta dall'assessore alla salute, Mario Tonina, che ieri pomeriggio si è recato all'ospedale dell'Alto Garda e Ledro per incontrare i tanti professionisti della sanità che qui operano. "Questi momenti di incontro con voi per me sono preziosi...


Leggi
Lunedì, 18 Dicembre 2023

Un segno di rinascita


Leggi

Cerca